Tecnologie Chiave per l'Archiviazione dell'Energia Rinnovabile: Un'Analisi Completa dei Sistemi BMS
Perché tutti possano comprendere le funzioni del Sistema di Gestione delle Batterie (BMS) nel sistema di archiviazione di energia rinnovabile, la nostra azienda ha compilato un'introduzione speciale qui. La produzione di elettricità da fonti di energia rinnovabile, in particolare solare e eolica, è intermittente. Sono necessarie soluzioni di archiviazione per bilanciare offerta e domanda, poiché queste tecnologie non producono sempre elettricità su richiesta. In questo contesto, i sistemi di archiviazione energetica basati su batterie (BESS) sono fondamentali.
Quando la produzione è alta e la domanda è bassa, un BESS con un efficace sistema di gestione delle batterie (BMS) può immagazzinare energia e rilasciarla quando si verificano altre situazioni. Indipendentemente dalle condizioni operative delle fonti di energia rinnovabile, le batterie garantisco che l'elettricità sia disponibile per il consumo, aiutando così a migliorare la flessibilità e la affidabilità del sistema energetico.
In questo contesto, ottimizzare la durata, la sicurezza ed l'efficienza delle batterie rientra nel campo di responsabilità del BMS. Per raggiungere questo obiettivo, controlla attivamente la carica e la scarica delle batterie, garantisce un utilizzo bilanciato delle batterie e prevene situazioni pericolose come il sopraccarico, lo scarico eccessivo, il surriscaldamento o il funzionamento a temperature basse. Queste operazioni sono fondamentali per mantenere la funzionalità e la salute delle batterie, specialmente in applicazioni ad alta capacità come il sistema di stoccaggio dell'energia rinnovabile.